Piacenza, 23 dicembre 1963 – 8 dicembre 1994
Ferruccio Rontini Junior (in arte Feron) proviene da una famiglia di artisti. Nipote di Ferruccio Rontini e figlio di Giulio da Vicchio, si dedica anche lui alla pittura invogliato dal padre, seguendo le orme degli artisti che lo hanno preceduto svolge una pittura figurativa, si firma con lo pseudonimo di Ferruccio di Giulio, ma presto riesce a sganciarsi da ogni vincolo oggettivo e trova finalmente la sua vera vena artistica con la pittura astratta firmandosi Feron. All’età di sedici anni vince un prestigioso premio ad una collettiva a Dicomano ed ottiene un buon consenso pubblico. La svolta definitiva la raggiunge quando si presenta con un numero significativo in una personale alla Galleria a San Martino di Borgo San Lorenzo, la quale sarà la sua ultima mostra personale in vita.
Attraverso i suoi dipinti cerca di trasmettere stati d’animo e di provocare nell’osservatore recuperi emozionali, come disse lui stesso “non esiste alcuna vera e propria, singola, unica chiave di lettura per ogni mio dipinto, è nel sentimento che porta alla concezione dell’opera e della sua esecuzione, la chiave di lettura.”
Nessun articolo trovato.
siamo qui per ascoltare le tue esigenze, rispondere alle tue domande e condividere la nostra conoscenza del mondo dell’arte.
Se ti interessa scoprire meglio il nostro mondo iscriviti alla newsletter così da essere sempre aggiornato su mostre in arrivo, workshop e fiere!