Vicchio di Mugello, 1925 – Livorno, 2004
Nasce a Vicchio di Mugello da Ferruccio Rontini e Gilda Ciullini. Figlio d’arte fin da piccolo ama mescolare i colori, le sue prime tavolette rappresentano “bozzetti” dal vivo. Giulio frequenta le scuole superiori e Livorno e al termine di queste sostiene l’esame attitudinale per entrare all’Accademia delle Belle Arti di Firenze. Il 1944 fu l’anno in cui Giulio Rontini decise di dedicarsi completamente alla pittura, firmandosi con lo pseudonimo di “Giulio da Vicchio”, per non sfruttare il suo vero cognome gia’ reso famoso dal padre, suo unico maestro.
Fa nascere dipinti di notevole forza espressiva, volti ai contenuti espressivi globali usando sia il colore, sia il linguaggio tecnico arrivando ad audacissime violenze cromatiche e chiaroscuri. Giulio da Vicchio dipinge anche elementi paesaggistici che riprendono in un certo senso la zona del Mugello rivisitata con un velo di sogno, di poesia: qualcosa che va oltre al figurativo, qualcosa che fa sognare, che colpisce l’animo che lo rasserena.
Nessun articolo trovato.
siamo qui per ascoltare le tue esigenze, rispondere alle tue domande e condividere la nostra conoscenza del mondo dell’arte.
Se ti interessa scoprire meglio il nostro mondo iscriviti alla newsletter così da essere sempre aggiornato su mostre in arrivo, workshop e fiere!